Il trattamento acque per piscine è un settore estremamente professionale in cui, purtroppo, tanti operatori si improvvisano consulenti.
L’acqua è un elemento vivo, che evolve e che risulta condizionato dagli elementi esterni con cui viene a contatto.
In questo suo continuo mutare, è importante focalizzare l’attenzione su alcuni parametri fondamentali e verificare periodicamente il loro valore. Infatti, se la presenza in acqua di questi elementi rimane all’interno di un range definito, allora sarà garantita la copertura igienica per i bagnanti, diversamente, le condizioni igieniche dell’acqua potrebbero degenerare e l’acqua stessa, da un punto di vista visivo, potrebbe dare segnali di “cattiva salute”.
In termini di aspetti igienico-sanitari il titolare di una piscina, sia essa isolata o inserita in un contesto più ampio (ad esempio un albergo, un ristorante, un parco giochi, ecc) deve muoversi su due direttrici: la qualità dell’acqua per la tutela igienico sanitaria e il rispetto delle condizioni igieniche negli ambienti annessi alla piscina come docce e spogliatoi.
La normativa europea ha da tempo indicato che le procedure di pulizia siano registrate e monitorate attraverso dei documenti; in questo modo è possibile controllare la propria attività e dimostrate ad eventuali enti governativi (ad esempio le unità sanitarie locali) la corretta applicazione delle norme igienico-sanitarie.
La M.D.International ha creato, negli anni, uno staff capace di garantire un’acqua bella e igienicamente protetta per tutta la stagione, con un dispendio minimo di prodotti e la fornitura gratuita di un servizio informativo (schede e piano di autocontrollo) unico tra gli operatori di questo settore.
I tecnici, inoltre, sono in grado di installare qualsiasi tipo di sistema di dosaggio (redox, amperometrico, colorimetrico, ecc).
La corretta manutenzione dell'acqua passa anche attraverso la pulizia giornaliera, Midor mette a disposizione in affitto robot per piscine di vari modelli sempre professionali.
L'Acquisto di un robot piscina è un passo molto importante e dispendioso, Midor giuda nella scelta tra i vari modelli sul mercato ma aiuta dal punto di vista economico i propri clienti grazie agli affitti stagionali o anche per brevi periodi.
Il trattamento dell'acqua non riguarda solamente le piscine, Ogni struttura turistico-ricettiva deve individuare una persona responsabile per l’identificazione e la valutazione del rischio potenziale di infezione da legionella e predisporre un piano di autocontrollo; la M.D.International è in grado di aiutare il titolare in ogni adempimento di legge relativo alla legionellosi. È bene sottolineare sin d’ora che la prima prevenzione è l’igiene e quindi, tutti i dispositivi a rischio devono essere periodicamente puliti e disinfettati.
Per approfondire l'argomento della prevenzione della Legionellosi scarica il nostro PDF